Delia Ravetti

Il male peggiore del nostro secolo

“Ad Alchemia incontriamo donne che lavorano 8, 10, 12 ore al giorno, incontriamo donne che devono gestire un’organizzazione familiare fatta da mille impegni, incontriamo donne che devono fare entrambe le cose. Tante donne arrivano al limite delle proprie possibilità senza neanche accorgersene. Quando una donna si siede davanti a noi per una consulenza  vuol dire…
Leggi di più

Combattere la fame emotiva

Siamo felici di comunicarvi che “L’ultima dieta, tutto quello che sappiamo sulla fame fisica, emotiva e dintorni” il nuovo libro della dottoressa Delia Ravetti scritto a quattro mani con Giorgio Serafini Prosperi è disponibile su Amazon. Uno degli argomenti  che tratta il libro è la gestione della fame emotiva. Qui sotto trovi un estratto : “Per…
Leggi di più

Ripartire dopo le feste

“Avevo iniziato ad occuparmi di me a dicembre, dopo mesi di tentennamenti, dopo aver rimandato mille mila volte ero decisa: avevo iniziato a mangiare sano, a muovermi e a dedicarmi del tempo. Carichissima e felice andava tutto bene se non che…. sono arrivate loro: le festività natalizie. L’aperitivo con le amiche per farsi gli auguri,…
Leggi di più

Che cos’è la fame?

Ti sei mai chiesto che cos’è la fame?   La sensazione della fame è anzitutto soggettiva. Se chiedessimo a cento persone di descriverla, ci accorgeremmo che il sentire varia, soprattutto, in relazione alla drammaticità che abbiamo imparato ad attribuire a questo “sintomo”.   Ma una precisazione va fatta fin da subito: la fame è una sensazione…
Leggi di più

Evita la fase di esaurimento!

In psicologia lo stress viene definito come “un’intensa risposta psicofisica da parte dell’organismo di fronte a “richieste” soggettivamente eccessive che perturbano uno stato. Infatti, la risposta allo stress dipende dalla personale valutazione rispetto ad uno specifico stimolo o situazione. Lo stress è dunque una reazione di adattamento dell’organismo a fattori di mutamento interno o esterno.”…
Leggi di più

Per prima cosa depura l’intestino

Pancia gonfia, ritenzione idrica, sudorazione eccessiva, irritabilità, stanchezza, cefalea, disturbi digestivi e naturalmente il sovrappeso sono segnali di avere un carico eccessivo di tossine nel corpo. L’intestino è uno dei principali organi con la funzione di eliminare queste tossine. La dott.sa Delia Ravetti, Laureata in Biologia ci spiega  cosa succede nel nostro corpo. L’eccessiva introduzione di grassi, zuccheri e…
Leggi di più

I rimedi (sbagliati) per l’intestino non efficiente

Nell’articolo  precedente abbiamo parlato di mal di schiena ed intestino. Abbiamo detto che quando la causa del mal di schiena è l’intestino, per risolvere il problema, bisogna occuparsi contemporaneamente di entrambe le strutture. Molte donne di solito improvvisano “diete disinfiammanti”: fatte per un tempo imprecisato, seguendo i consigli dell’amica o della suocera. Nel maldestro tentativo…
Leggi di più

Se il tuo mal di schiena dipendesse dall’intestino?

Alzi la mano la donna a cui non è mai capitato di avere quella spiacevole sensazione di  pancia gonfia. Capita dopo aver mangiato un cibo in particolare, in un periodo di grande stress oppure apparentemente senza motivo. Non è piacevole vero? “Devo trattenere il respiro per chiudere i jeans preferiti …” “Ho la sensazione che…
Leggi di più

Bevi!

L’acqua è portatrice di vita, è il principale costituente del corpo umano e rappresenta circa il 60% del peso corporeo nei maschi adulti, dal 50 al 55% nelle femmine e fino al 75% in un neonato. L’acqua è coinvolta in funzioni come la regolazione del volume cellulare e della temperatura corporea, favorisce i processi digestivi,…
Leggi di più
Invia con WhatsApp
Chiama Ora