Consiglio 15 : allena tutti i muscoli, anche i muscoli profondi!
Penso che sia scontato dire che se hai una muscolatura forte e flessibile hai meno probabilità di soffrire di mal di schiena. quello che forse non sai è che dovresti allenare anche la muscolatura profonda. I muscoli profondi sono piccoli muscoli che si trovano nello strato profondo del corpo, collegano le vertebre tra loro e hanno come funzione la stabilizzazione della colonna vertebrale, reagiscono alle influenze esterne e così facendo proteggono dalle lesioni.
Insieme al trasverso dell’addome (ovvero il muscolo addominale interno) e alla muscolatura del pavimento pelvico, questi muscoli vengono spesso considerati i principali responsabili per la stabilità della colonna vertebrale.
Per un rinforzo e una stabilizzazione ottimale è necessario contrarre sia la muscolatura profonda che la muscolatura superficiale.
Per allenare la muscolatura profonda, per stimolare il trasverso dell’addome, il pavimento pelvico e tutta la muscolatura superficiale è necessario stimolare tutto il corpo in maniera funzionale.
Se sei un minimo esperto di allenamento saprai che negli ultimi tempi il famoso “allenamento funzionale” ha preso strade e derive al limite del ridicolo, con proposte di esercizi da circo per stimolare anche i lobi delle orecchie.
Il nostro Pilates Schiena Viva è l’allenamento ottimale per allenare i muscoli che preservano la salute della tua schiena.
Si basa sulla consapevolezza corporea
- per imparare a respirare, per poter rendersi conto quando e quanto il troppo stress non solo ti tolga il fiato ma irrigidisca tutta la muscolatura, influenzando la postura e di conseguenza la funzionalità di tutto il corpo. In più con la respirazione pilates potrai rinforzare la muscolatura addominale superficiale e profonda.
- per imparare a conoscere e controllare i tuoi movimenti, per farlo in maniera efficace ed efficiente con i giusti schemi motori perché tu possa, nella vita quotidiana alzare e spostare pesi, che siano i tuoi figli, nipoti o carichi al lavoro, senza traumi o dolori
- per imparare a sentire la muscolatura che si allunga o si contrae in maniera corretta, per poter aver un corpo forte, tonico ed elastico.
Inoltre l’esperienza di questi anni ci ha portato a capire che i risultati più duraturi si ottengono dall’integrazione di più discipline.
Durante le lezioni particolare attenzione è dedicata all’integrazione del pavimento pelvico nei diversi movimenti, essendo questa muscolatura fondamentale per una buona postura e perché rinforzare il perineo è utile a tutte le donne.
Se vuoi sapere di più sul Pilates Schiena Viva clicca qui
A presto
Fabrizio