“Stavo tirando fuori la spesa dal portabagagli dell’auto, un sacchetto un po’ più grande e pesante del solito, mi fletto in avanti, afferro il sacchetto e con colpo deciso provo a scaricarlo … bloccato!”
Consiglio 3: evita i movimenti violenti e improvvisi, soprattutto “a freddo”. Sono particolarmente pericolosi i movimenti bruschi, compiuti con la colonna vertebrale impreparata, perché effettuati senza attenzione. Fai molta attenzione quando carichi o scarichi la spesa dall’auto, sia nel caricarla che nello scaricarla la schiena deve sopportare un carico partendo da un movimento di flessione in avanti seguito da una torsione, condizione molto impegnativa per il tratto lombare della colonna. Cerca di non fare dei sacchetti troppo pesanti e voluminosi, particolare attenzione alle confezioni da sei bottiglie di acqua!!!!
“Era un periodo particolarmente intenso dovevo traslocare in un altro ufficio, documenti di anni, scatoloni, libri. Dovevo liberarlo entro il fine settimana, era sabato ed ero lì: sono riuscito a farlo, la domenica era vuoto … ma il lunedì non mi sono alzato dal letto, ho chiesto troppo alla mia schiena.”
Consiglio 4 : ascolta la tua schiena: in condizioni di stanchezza fisica, di tensione emotiva o con la fretta di ultimare un lavoro i movimenti diventano scoordinati e fuori controllo. Ascoltare la propria schiena significa usare cautela quando la sentiamo affaticata, se non è possibile smettere di fare un determinato lavoro è indispensabile prestare ancora più attenzione all’esecuzione del movimento e ridurre il peso dei carichi da spostare.
“Prima dell’arrivo del freddo dovevo sistemare il terrazzo, ritirare le piante, tavolo e sedie. Mi piacciono molto le piante, avrò almeno 30 vasi di dimensioni, forme e pesi diversi. Ho lavorato senza fatica tutto il giorno, ma nei giorni seguenti ho iniziato a sentire un dolorino nella parte bassa della schiena che è aumentato con il proseguire della settimana.”
Consiglio 5: piega le gambe mentre raccogli un oggetto da terra, sollevalo utilizzando la forza delle gambe e mantieni il tronco più verticale possibile. Questo consiglio lo hai già sentito mille volte ma è sempre bene ricordarselo, perché sollevare un peso da terra con le gambe tese aumenta eccessivamente la pressione sulle ultime vertebre lombari e può portare a quello che viene comunemente chiamato “colpo della strega” o, se non c’è un blocco immediato, ad un dolore che aumenta con il passare dei giorni.
A presto
Fabrizio