MI SI È BLOCCATA LA SCHIENA IN GIARDINO

“Così … inaspettatamente … mi si è bloccata la schiena mentre sollevavo un piccolo vaso in giardino! Mi si è bloccata mentre facevo un movimento che avrò già fatto mille volte, con un vaso leggerissimo… incredibile”

Ora vi racconto la storia di  Luisa, quarantanove anni.

“Tra marito e figli non ho mai tregua: ogni giorno sveglia alle 6.30, doccia rapida, un po’ di trucco, colazione per tutti, traffico, scuola, ufficio, tramezzino al volo, Riccardo che finisce l’allenamento di karate e Francesca che già mi aspetta fuori dalla piscina. La classica vita frenetica di noi donne …

Una volta ero sportiva, ho iniziato da bambina perché avevo una piccola scoliosi, ma da diversi anni non riesco più a fare nulla, non ho più il tempo.

Dopo ore passate seduta in ufficio e poi in auto arrivo a casa sfilo i tacchi ma resto in piedi per preparare la cena – primo, secondo e contorno – poi vado ad aiutare i ragazzi con gli ultimi compiti.

Quando arriva il mio momento di relax sento le gambe gonfie e pesanti, sono stanca anzi distrutta eppure non mi sembra di aver fatto abbastanza: è il momento in cui mi riprometto di mangiare qualcosa di più sano a pranzo e con calma per evitare di avere sempre la pancia gonfia, di bere di più durante la giornata, di riprendere a fare esercizio perché sento che la mia muscolatura non esiste praticamente più e così magari mi sfogo e mi rilasso un po’.

Mi rincuoro da sola, tutto sommato tengo duro, resisto, poi vediamo … intanto crollo dal sonno ci pensiamo questo weekend.

Domenica mi alzo, colazione… oggi mi occupo un po’ del giardino… mi si è bloccata la schiena mentre sollevavo un piccolo vaso in giardino! Mi si è bloccata mentre facevo un movimento che avrò già fatto mille volte, con un vaso leggerissimo… incredibile.

Faccio mille cose tutto il giorno, tutti i giorni, sollevo, alzo, sposto… e poi?????

La mia schiena si è bloccata mentre facevo un banalissimo movimento con un peso leggerissimo…incredibile”

Ti sembra una realtà eccessivamente catastrofica o un racconto dettagliato della vita di molte donne? Sei in grado di collegare il blocco della schiena a qualcosa di specifico o pensi sia solo “sfortuna”? Se pensi che sia solo sfortuna ti diciamo che non è così.

Il blocco della schiena “sollevando un vaso leggero” è solo la punta di un iceberg, la famosa goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Le cause di quel blocco sono tutte elencate nel racconto di Luisa:

– la vita frenetica e l’accumulo di stress portano a stanchezza cronica indebolendo il sistema immunitario e favorendo infiammazione.

– la predisposizione anatomica, la sedentarietà, la riduzione del tono muscolare, la cattiva postura sul lavoro e in auto creano sovraccarico muscolare.

qualche chilo di troppo, un intestino non efficiente, ristagno linfatico e circolatorio creano un’aumento della pressione addominale e sul pavimento pelvico ed un’ulteriore infiammazione.

La somma di tutti questi fattori predispone la tua schiena ad una maggiore fragilità, ad una instabilità che può sfociare in un blocco articolare e muscolare compiendo un gesto banale come flettere il busto avanti per raccogliere un piccolo vaso.

Per risolvere il tuo mal di schiena devi individuare le cause e agire nel modo corretto con i tempi giusti, modificando le abitudini scorrette e creandone di nuove.

Puoi cominciare prenotando la nostra consulenza Schiena Viva, è gratuita.

È la tua occasione per capire qual è la tua situazione, di cosa hai bisogno non solo per sedare il dolore ma per cambiare in meglio la qualità della tua vita. In questo incontro non parleremo  di teorie astratte: “dovresti… potresti…”

Ti forniremo strumenti pratici e strategie immediate per cominciare a cambiare da subito!

Imparerai che è possibile prendersi cura di sé anche se hai poco tempo a disposizione.

L’unico investimento che devi fare è decidere di prendere mezz’ora del tuo tempo.

Se invece desideri avere uno studio approfondito della tua schiena puoi prenotare il Check Up Schiena. Trovi la spiegazione qui.

Prenota la tua consulenza chiamando il n 0119401313 o inviando una e mail a info@alchemia.to.it.

Se vuoi farti chiamare da noi inserisci il tuo numero di telefono nell’e-mail e un orario in cui possiamo contattarti.

Non perderti i prossimi articoli: approfondiremo ancora questi argomenti.

Ci sentiamo nei prossimi giorni.

Fabrizio

 

Invia con WhatsApp
Chiama Ora