È più forte la motivazione o le abitudini?

Hai presente quando intorno al 24 di agosto, sdraiata su un lettino in riva al mare cominci a fare buoni propositi per la tua salute??

La fine di agosto è un secondo capodanno, un altro momento per i buoni propositi:

“Quest’anno sarà diverso, mi occuperò di me stessa!”

“Quest’anno sono più convinta mi ritaglierò del tempo!”

“Ora sono molto più motivata!”

Ecco… “più motivata”.. la motivazione… la famosa motivazione…

Negli ultimi decenni è cresciuto il mito della motivazione e con esso la sua commercializzazione.
È pieno di persone che hanno speso un sacco di soldi per camminare sui carboni ardenti, farsi spezzare frecce sul collo o per gettarsi a corpo morto all’indietro sapendo che braccia amiche erano pronte ad abbracciarlo.
Libri, corsi, video e convegni sulla motivazione: padrone della tua vita, devi crederci sempre, insegui i tuoi sogni… alla continua ricerca della felicità.

Ecco, devo essere sincero, tra quelle persone che hanno speso un sacco di soldi ci sono anche io.

È stato tutto utile, tutto interessante, al termine di un convegno di un weekend ti senti carico, pensi di aver risolto tutti i tuoi problemi e vorresti motivare tutti…anche il lunedì ti senti super… il martedì un po’ meno… mercoledì … è finito tutto!

La motivazione è, appunto, un mito: non esiste in natura ed è una risorsa finita che si esaurisce presto.
Lo sa chi la vende a caro prezzo e sa che può diventare una dipendenza.
Ognuno di noi si è armato di buoni propositi.
Ognuno di noi vorrebbe fare cose che non riesce a fare.
Ognuno di noi è scontento di qualche cosa.
Ognuno di noi ritiene che la vita gli debba dare di più.
Voglio rassicurarti.
Nessuno è indenne da questi continui pensieri e dalla convinzione di avere un infinito potenziale inespresso. Sono pensieri sbagliati? No affatto ma è la soluzione che è sbagliata.

Perché ti sto dicendo questo?
Perché ci sono persone che ancora oggi sostengono che, per occuparsi della propria salute, si debba lavorare sulle motivazioni.
Per modificare il proprio stile di vita, per vincere la pigrizia, per ricominciare a muoversi, per essere costanti con gli esercizi, per mangiare sano bisogna essere motivati.
Non c’è errore più grande!
La motivazione può essere la scintilla ma se non aggiungi legna e non soffi, il fuoco si spegne entro pochissimo tempo.
La realtà è questa: la mattina ti fai il tuo bel programmino, ti concentri, ti dici “oggi lo faccio” ed alla prima interferenza va tutto a rotoli, te ne accorgi perché il tempo scorre ed alla sera ti sembra di non aver concluso niente e te lo riprogrammi per domani. Ma tanto non lo rifarai… e i sensi di colpa aumentano!
Rispondi con sincerità, quante volte, anche tu, ti sei detta: “devo essere più motivata!”

Quante volte hai iniziato un’attività a settembre e l’hai abbandonata a metà ottobre?

È veramente una questione di poca motivazione???

Questa è la mia risposta: “La motivazione non serve a nulla! Ci vogliono le abitudini.”
Piccole, ripetute, costanti, inarrestabili.
Le azioni fatte ogni giorno, tutti i giorni, diventano naturali ed automatiche: le fai senza sforzo apparente, non pesano, ma cambiano per sempre la tua vita.
Poche cose, quelle giuste, instillate a piccole dosi quotidiane.

Ad Alchemia aiutiamo giornalmente le persone a modificare il proprio stile di vita e sappiamo bene che questo cambiamento richiede tempo e piccole azioni giornaliere che portano a risultati duraturi.

Sono le abitudini che creano i risultati, sono i risultati che mantengono viva la motivazione:
“con la motivazione ti viene la voglia di fare. Con l’abitudine lo fai.”

Se vuoi essere guidata da noi per costruire le tue solide abitudini chiamaci subito per fissare una consulenza gratuita al 0119401313 o invia una e-mail

Se non è ancora tempo di iniziare il tuo percorso ad Alchemia ma vuoi comunque ricevere esercizi, consigli e modificare le tue abitudini iscriviti al nostro gruppo Facebook privato riservato solo alle donne.

A presto

Fabrizio

Invia con WhatsApp
Chiama Ora